Notizie dal Web
Procedura per attivare la Verifica in due passaggi su Google
Da Giugno 2022 se non vi funziona Google su Outlook dovete attivare la Verifica in due passaggi. Se quando andate sulla pagina Security di Google vedete questo: Clicca sulla riga dove c’è scritto Off, si apre una pagina e devi solo cliccare su INIZIA Poi verifica il...
Problemi con Gmail su Outlook – Giugno 2022
Se non vi funziona più Outlook con Gmail, dovete fare questa procedura: Attivare la verifica in due passaggi Con la verifica in due passaggi (nota anche come autenticazione a due fattori) aggiungi un ulteriore livello di sicurezza al tuo account qualora venisse...
TeamViewer Down
dalle 12:40 di oggi 01/07/2021 il sito e tutto quello connesso ad sesso sono non raggiungibili. Questo vuol dire che non funziona nessuna connessione tra utenti che hanno installato TeamViewer. La cosa è alquanto fastidiosa... per chi lavora in teleassistenza Speriamo...
Chrome ora avvisa se la password dell’utente è stata compromessa
L’ultima versione del browser punta anche a migliorare la protezione antiphishing. Google ha aggiunto una nuova funzionalità al suo browser Web Chrome, che avviserà gli utenti se le loro credenziali di accesso sono state compromesse in una...
Domotica: l’importanza di proteggere i propri dispositivi.
Le case sono sempre più smart, e per molti l’idea di poter gestire e monitorare la propria dimora in qualsiasi momento anche quando si è altrove è un sogno che diventa realtà. Peccato però che, se non ben protetti, questi...
ESET rilascia uno strumento per verificare se Windows è al sicuro da BlueKeep
I ricercatori ESET raccomandano di bloccare le connessioni di Desktop Remoto via Internet per evitare danni futuri da BlueKeep e altri exploit. ESET ha appena rilasciato uno strumento gratuito (CVE-2019-0708) per verificare se un computer Windows è protetto...
Cybersecurity Trends 2020: la tecnologia sta diventando più intelligente… vero?
Come di consueto nell’ultimo mese dell’anno, gli esperti ESET offrono le loro opinioni su come le nuove innovazioni avranno un impatto sulla nostra privacy, sicurezza e vita in un futuro poi non così lontano. Il 2019 è stato un anno pieno di...
L’80% di tutte le app Android per default crittografa il traffico
Android è ormai da tempo leader dei sistemi operativi mobile, e con così tanti utenti non dovrebbe sorprendere che Google abbia raddoppiato il proprio impegno nella sicurezza. In un post sul proprio blog questa settimana, il colosso della tecnologia ha...
Ospedali USA e australiani vittime dei ransomware
Diversi ospedali negli Stati Uniti e in Australia sono stati paralizzati da attacchi di ransomware, che hanno causato la cancellazione di tutti gli appuntamenti e gli interventi chirurgici. Negli Stati Uniti, questa campagna ha colpito tre istituti sanitari in...
Casbaneiro: ricetta pericolosa con un ingrediente segreto
La maggior parte degli esperti concorderebbe sul fatto che quotidianamente si può imparare qualcosa di nuovo sul lavoro. Tuttavia, non sempre capita di imparare a cucinare un piatto delizioso mentre si analizzano dei malware. È possibile vivere questa esperienza unica...
Progettato e realizzato da Fefeo