
Notizie dal Web
Ospedali USA e australiani vittime dei ransomware
Diversi ospedali negli Stati Uniti e in Australia sono stati paralizzati da attacchi di ransomware, che hanno causato la cancellazione di tutti gli appuntamenti e gli interventi chirurgici. Negli Stati Uniti, questa campagna ha colpito tre istituti sanitari in...
Casbaneiro: ricetta pericolosa con un ingrediente segreto
La maggior parte degli esperti concorderebbe sul fatto che quotidianamente si può imparare qualcosa di nuovo sul lavoro. Tuttavia, non sempre capita di imparare a cucinare un piatto delizioso mentre si analizzano dei malware. È possibile vivere questa esperienza unica...
Trovare dei componenti UEFI indesiderati tra milioni di campioni analizzati è come cercare un ago in un pagliaio
Negli ultimi anni la sicurezza dell’interfaccia UEFI (Unified Extensible Firmware Interface) è stato un argomento molto dibattuto, ma a causa di varie limitazioni, fino a poco tempo fa, i malware per UEFI sono stati piuttosto rari. Dopo aver scoperto il primo rootkit...
ESET rileva una nuova campagna di spam estorsivo
ESET ha rilevato una nuova ondata di email fasulle che tentano con l’inganno di estorcere denaro ai destinatari: il criminale informatico nel messaggio dichiara di aver hackerato il sistema operativo e di aver ottenuto l’accesso completo all’account dell’utente grazie...
Adolescenti e tecnologia: come evitare la dipendenza dei più piccoli
Lo smartphone è ormai una presenza costante nella vita di ogni individuo, ma soprattutto fra i più giovani rischia di diventare una vera e propria dipendenza. Con la sua immediatezza la Rete offre molteplici vantaggi legati a diversi aspetti della vita quotidiana,...
Scoperto un pericoloso bug nel famoso software per i server di posta
Se sfruttata, questa vulnerabilità nella sicurezza di Exim potrebbe consentire agli aggressori di eseguire comandi a loro scelta sui server di posta vulnerabili. I ricercatori di Qualys hanno scoperto che Exim, il noto software per il trasferimento di posta...
Nuovo importante accordo siglato dalla Polizia di Stato per combattere la criminalità informatica
ESET Italia è orgogliosa di poter condividere sulle pagine del proprio blog i dettagli dell’ultimo accordo tra Polizia di Stato e la Commissione nazionale per le società e la Borsa (Consob), una convenzione che certamente porterà enormi benifici nella protezione di...
Internet e il bullismo
Spesso alla maggior parte degli internauti sfugge la connessione fra mondo virtuale e mondo reale e che le azioni intraprese nel primo molto spesso si ripercuotono nel secondo. È il caso del giovane youtuber Kanghua Ren, conosciuto sulla piattaforma multimediale di...
L’allarme del Garante della privacy uscente sui trojan per le intercettazioni
Giunto alla fine del proprio mandato, il Garante della Privacy Antonello Soro allerta le istituzioni italiane sul pericolo per la privacy dei cittadini proveniente dalle applicazioni spia. “Privacy sotto attacco. Modificare la legge, limitare l’uso dei programmi e...
Nuovo fenomeno di Phishing
In questi giorni è in corso un nuovo fenomeno di Phishing. Viene recapitata una e- mail contenente un messaggio apparentemente a firma di Equitalia. Il testo del messaggio fa riferimento ad una cartella esattoriale per un procedimento amministrativo sanzionatorio...
Progettato e realizzato da Fefeo