Con il nuovo anno ci sono stati dei cambiamenti
Il formato FatturaPA, utilizzato per la formazione e trasmissione delle fatture elettroniche verso le Pubbliche Amministrazioni, è stato adeguato per permettere anche la fatturazione elettronica tra privati, a partire dal 1° gennaio 2017. (http://www.fatturapa.gov.it/export/fatturazione/it/index.htm)

Per le fatture all’INPS per i CTU, per ora solo di Roma (7000-SL10010040), la procedura deve essere con le spese esenti da IVA e senza calcolo sulla R.A., altrimenti quasi sicuramente vengono rifiutate.

Quindi nella compilazione della fattura ci devono essere due righe:

  1. una per l’onorario + IVA – R.A.
  2. la seconda per le spese, esenti IVA e senza calcolo sulla R.A.

Se ricevete dei rifiuti sulle fatture inviate ora sapete il motivo.

Per qualsiasi info scrivetemi o chiamatemi.

Fefeo.com
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi più interessanti e utili.